Abbandona il concetto di consulenza export per una formula innovativa
Tutti vogliono fare export, ma non tutti possono permettersi i costi di una figura interna che si occupi della strategia, ecco perché in molti chiedono una consulenza export. L’esigenza di vendere all’estero è sempre più presente tra le PMI italiane, perché i vantaggi di un export ben costruito danno all’azienda un beneficio in termini di stabilità ed efficienza.
I limiti di una consulenza export
Un esperto di export può diventare un elemento importante per portare la tua azienda sul mercato internazionale
Sei sicuro che una consulenza export sia quello di cui hai bisogno?
- Una persona competente e qualificata può darti dei buoni consigli, ma non può garantirti un supporto concreto e costante.
- Una consulenza export non ti permette di disporre di avanzati strumenti di marketing, una volta avviata la strategia dovrai essere autonomo, o appoggiarti ad un’altra agenzia per il lavoro che il consulente non è in grado di fare.
- Le esigenze della tua azienda possono cambiare durante lo svolgimento del processo d’internazionalizzazione, ecco perché una consulenza di questo tipo può essere un’esperienza limitante.
Cosa devi sapere per vendere all’estero
Quali sono i requisiti e i problemi di vendere all’estero?
È probabile che ci sia bisogno di una lunga analisi preliminare della tua azienda per esportare con sicurezza e una consulenza export non può sempre garantire la qualità di questo servizio. Inoltre, dopo aver intrapreso la strada dell’export, c’è la necessità di organizzare una rete di conoscenze in altre lingue, in diversi paesi, partecipare a eventi e aprire filiali, creare una rete di distribuzione e infine redigere la documentazione necessaria dopo aver studiato – molto bene – le normative di quel luogo.
Abbandona il concetto di consulenza export
Insomma, una volta iniziato il processo d’internazionalizzazione non è mai finita.
Se non sai fino a che punto arrivano le tue personali competenze potresti trovarti spiazzato dopo una consulenza export. Ecco perché noi di Co.Mark abbiamo portato in Italia la rivoluzionaria figura del TES® (Temporary Export Specialist), che è molto più di un semplice consulente.
- Entra fisicamente nella tua azienda una volta a settimana, così da evitare i costi di una figura interna e l’aiuto parziale di una consulenza export.
- Verifica l’esportabilità di servizi e prodotti analizzando il tuo contesto aziendale.
- Raccoglie e analizza dati, facendo marketing mentre vende.
- È in grado di parlare a nome dell’azienda, stringendo rapporti internazionali e partecipando con te agli eventi.
- Crea una strategia di export funzionale su misura per la tua azienda.
- Lavora anche in outsourcing disponendo di strumenti avanzati e un network di professionisti in grado di produrre i migliori strumenti per il compimento della strategia.
Il TES® è una figura innovativa che ti permette di studiare e mettere in pratica una strategia di export personalizzata evitando i rischi di una semplice consulenza export.
Sai già qual è la strada giusta da percorrere per vendere all’estero? Chiedici consiglio gratuitamente.