Close
Skip to content

Esportare in Francia

Come farlo al meglio

La Francia rappresenta il secondo mercato di sbocco per le imprese esportatrici italiane, dopo la Germania.

Una continua crescita demografica, l’elevato reddito pro-capite e la tenuta dei livelli di consumo anche in fasi congiunturali sfavorevoli e/o di crisi, fanno della Francia un importante mercato di riferimento per l’export italiano.

Ci troviamo di fronte ad un mercato ampio, aperto, diversificato e facilmente raggiungibile.
Favorevoli allo scambio commerciale si dimostrano anche la condivisione di valori, la convergenza di vedute e le collaborazioni politiche.

    Capitale

    Parigi

    Valuta

    Euro

    Continente

    Europa

    Superficie

    675.417 km²

    Abitanti

    68 milioni

    Lingua ufficiale

    Francese

    Devi esportare in Francia? Ecco qualche suggerimento

    Legislazione – Conoscenza delle leggi: in Francia vigono in parte disposizioni diverse da quelle in vigore nell'UE. Il paese conferisce grande importanza a leggi proprie.
    Collaborare con partner di distribuzione in loco: chi vuole esportare in Francia deve conoscere bene il mercato. I partner locali possono aprire nuove porte.
    Lingua - l’importanza di parlare correttamente francese: un interlocutore commerciale che parla francese è chiaramente avvantaggiato nelle relazioni e ispira fiducia nel partner d'affari.

    Vuoi un supporto per iniziare ad esportare in Francia?

    I principali prodotti da esportare nel mercato francese

    Il Made in Italy più acquistato dai francesi, qui in ordine d’importanza, appartiene ai seguenti settori: meccanica, automotive, agroalimentare, moda, elettronica, materie plastiche, prodotti farmaceutici e arredamento.

    In questo contesto va evidenziato il trend positivo dell’export dei macchinari prodotti in Italia (macchine agricole, macchine utensili e macchine per l’imballaggio). In prospettiva ci sarà una robusta ripresa della domanda interna francese nei settori automotive e costruzioni, collegati ai due maggiori progetti in essere (“Grand Paris Express”- un piano infrastrutturale da 35 miliardi di euro ed i giochi Olimpici di Parigi nel 2024).

     Come esportare prodotti italiani in Francia?

    Italia e Francia si differenziano per il diverso peso all’interno della grande distribuzione, per la presenza di multinazionali di grande dimensione e per la struttura del settore finanziario.

    Le PMI italiane con la loro flessibilità e l’alto livello tecnologico spesso si rivelano dei fornitori ottimali per le grandi imprese francesi: i due mercati sono infatti complementari. L’elevata interconnessione reciproca fra le due economie si specchia anche nei flussi di investimento (in particolare nei settori
    dell’automotive, del lusso e del food).

    In conclusione, i due paesi rappresentano l’uno per l’altro un partner commerciale fondamentale, comprovato dal fatto che l’export italiano verso la Francia risulta in continua crescita da 25 anni. Le similarità lato consumatori e l’innegabile comunanza di carattere culturale permettono un approccio vincente del Made in Italy in questo paese.

    Vuoi scoprire come esportare in Francia?

    Contattaci