Esportare negli Stati Uniti
Come farlo al meglio
Panoramica sul mercato statunitense
Gli Stati Uniti d’America sono il terzo paese al mondo per popolazione e il quarto paese per superficie.
Gli USA sono retti da un ordinamento di tipo federale composto da 50 Stati e il District of Columbia, dove si trova la capitale Washington D.C.
Ogni stato federale ha una propria giurisdizione e la popolazione è quindi soggetta ad una duplice disciplina, quella proveniente dal diritto federale, che vale per tutti i cittadini di tutti gli Stati e quella proveniente dal diritto statale, applicata all’interno dei singoli Stati.
In caso di conflitto, prevale il diritto federale. I trattati internazionali hanno la stessa forza impositiva delle leggi federali.
Aspetti da tenere in considerazione per esportare
negli Stati Uniti d’America

Approvazione del prodotto

Normativa doganale e fiscale

Requisiti tecnici di standardizzazione e certificazioni

Marchi, brevetti ed altra proprietà intellettuale

Documentazione
Requisiti tecnici di standardizzazione e certificazioni
Documenti necessari da presentare
I principali prodotti da esportare negli Stati Uniti
Abbigliamento
Una larga fascia di acquirenti ama il lusso e possiede adeguate risorse economiche. Abiti, calzature, pelletteria e occhiali sono i prodotti più esportati.
Automotive
Gli USA rappresentano per le imprese dei componenti e dei ricambi per auto e veicoli pesanti, un mercato di forte interesse.
Arredamento e prodotti per la casa
Il Made in Italy ha un fortissimo riscontro negli States anche per l’arredamento e per i prodotti per la casa, con particolare riguardo a quelli di lusso.
Alimenti e bevande
I prodotti alimentari italiani più esportati sono olio d’oliva, pasta, vino, formaggi, salumi, acqua minerale, caffè confezionato.
Chimico e farmaceutico
Gli USA sono i maggiori consumatori di principi attivi farmaceutici nel mondo, la domanda supera il 50% del mercato mondiale e devono attingere alle forniture dall’estero per coprire la domanda interna.
Informatica e telecomunicazioni
Il comparto dell’informatica e delle telecomunicazioni è tra i pilastri sui quali è imperniata la competitività del sistema industriale statunitense.
Meccanica strumentale
Secondo i dati dello US Department of Commerce la meccanica si conferma il comparto di punta delle esportazioni italiane negli USA.
Differenze culturali da gestire
Gli Stati Uniti sono molto differenti da altri mercati e non va sottovalutato tale diversità per quanto riguarda abitudini d’affari, gusti e stile. Le esperienze e i successi acquisiti in altri paesi non garantiscono risultati analoghi negli USA.