Il marketing internazionale che ti aiuta ad aumentare il fatturato
La digitalizzazione offre alle imprese nuove occasioni per promuovere prodotti e servizi in un’ottica di marketing internazionale. Scopriamo insieme quali sono gli strumenti di comunicazione a supporto dell’export di cui le aziende non possono più fare a meno. Raggiungere il proprio pubblico attraverso il web, i social media o le newsletter è molto vantaggioso, perché comporta minori investimenti di tempo e denaro, rispetto alle attività di marketing tradizionali. Ipotizziamo tu venda materassi e voglia lanciare per il mercato estero una versione king size del tuo modello di punta. Se hai fornito ai tuoi agenti un catalogo cartaceo, dovrai ristamparlo ogni volta che modificherai un prezzo o un dettaglio tecnico. Con un sito web, invece, ti basteranno pochi clic per aggiornare la scheda prodotto. Potrai dare visibilità alla nuova produzione con un richiamo in home page, creare una serie di post accattivanti sui social network e indirizzare al giusto target una campagna di email marketing.
3+1 Consigli per Sviluppare il Marketing Internazionale
Crea un sito internet multilingua e SEO oriented
Per aumentare il numero di visite al tuo sito web devi puntare sulla qualità dei contenuti e sulle giuste parole chiave. Cosa cercano gli utenti sul web? Quali keyword utilizzano? Sfrutta queste informazioni per dare massima visibilità al tuo sito, lavorando al posizionamento delle pagine sui motori di ricerca.
Declina poi la versione italiana del web site in inglese e nelle lingue natie dei Paesi in cui intendi esportare. Il 55% dei consumatori globali hanno affermato di comprare prodotti solamente da siti web che danno informazioni sui prodotti nella propria lingua madre.
Identifica il social network più adatto
Se vuoi puntare sui social media, devi prestare particolare attenzione al tuo target. Nei paesi europei Facebook potrebbe essere la soluzione migliore, se il tuo è un mercato B2C. Se, invece, ti rivolgi ad aziende e professionisti meglio puntare su LinkedIn. Inoltre è bene tener conto di abitudini e restrizioni. In Cina, ad esempio, Google, Facebook e Twitter sono limitati e di conseguenza vengono preferiti altri portali, come WeChat e Qzone. In Russia, invece, il social network più utilizzato è VKontakte.
Scegli il giusto canale di comunicazione
A seconda del risultato che vuoi ottenere, potrebbe essere il caso di puntare su canali diversi. Se miri ad aumentare la brand awareness puoi studiare campagne pay-per-click su Google e sui principali social network, per far circolare il tuo nome in relazione a determinate parole chiave. Se, invece, vuoi far salire le vendite del tuo e-commerce punta su attività di Direct Email Marketing, molto importanti per impostare una comunicazione targettizzata e costante.
Consulenza Strategica
Nel marketing internazionale, il fatto che esistano così tante soluzioni non vuol dire che debbano essere utilizzate tutte, contemporaneamente.
Non solo: la strategia di comunicazione deve essere sviluppata e condotta in modo coerente con quella commerciale. I canali della comunicazione sono fondamentali quanto quelli di distribuzione, per esempio. Nel valutare una strategia di marketing poniti sempre questa domanda: “Chi mi vedrà?”. Per una corretta strategia di marketing internazionale, che sia integrata a quella di sviluppo commerciale, è bene prendere prima in considerazione alcuni elementi importanti quali:
- Analisi dei competitor
- Identificazione dei mercati obiettivo
- Scelta dei canali di distribuzione
Per farlo serve un manager qualificato, fisicamente presente in azienda, con competenze trasversali sia in ambito economico-commerciale sia linguistico. Questa figura professionale si chiama Temporary Export Specialist ed è la soluzione migliore per accompagnare la tua azienda nell’intricato universo del commercio globale senza spreco di tempo. Un TES® è una scelta più conveniente ed efficace rispetto ad un ufficio export e ti assicura risultati concreti e, soprattutto, tangibili a partire dai primi mesi.
Scopri come espandere il tuo business all’estero assicurando il successo. Scarica subito la Guida Gratuita che trovi qui sotto e consultala quando vuoi da smartphone, tablet e PC.