Close
Skip to content

La figura dell’Export Manager
in Outsourcing

Negli ultimi anni, sempre più imprese stanno integrando nella loro organizzazione l’outsourcing, pratica aziendale che prevede l’affidamento di determinate funzioni lavorative a persone esterne alla ditta. Il vantaggio principale per le aziende è sicuramente l’abbattimento dei costi di gestione, in quanto i costi fissi relativi al personale interno diventano variabili nel caso di soggetti esterni. Altri vantaggi non trascurabili sono l’aumento dell’efficienza e la possibilità di investire in contratti a progetto, dunque non vincolanti a lungo termine. 

Tra i servizi in outsourcing, uno dei più richiesti è sicuramente quello di export management, grazie anche ai vari finanziamenti messi a disposizione nell’ultimo periodo dagli enti coinvolti nello sviluppo economico internazionale. Questo tipo di servizio in outsourcing consente di sviluppare la propria attività internazionale attraverso una consulenza mirata e concreta, affidata a un professionista dedicato ed esperto dei mercati e dei settori in cui si desidera espandere il proprio business.

Di cosa si occupa un Export Manager in outsourcing?

L’attività può essere ricollegata a tre aspetti fondamentali, indispensabili e interdipendenti tra loro per una “Entry Market Strategy” che risulti efficace: commerciale, marketing e internazionalizzazione. L’attività commerciale implementata dal Temporary Export Manager (TEM) prevede sia aspetti strategici, come analisi di posizionamento e dimensionamento o la selezione dei mercati più appetibili, sia aspetti di tipo operativo, tra cui creazione di database realizzati ad hoc per gli obiettivi target dei clienti e l’esecuzione dei contatti. Tuttavia, questa strategia non può prescindere da un’attività di marketing e comunicazione mirata, avente duplice scopo: offrire la migliore presentazione dell’azienda ai clienti contattati e, allo stesso tempo, creare traffico inbound, in grado di attrarre lead.

Co.Mark, società leader in Italia per l'export

Icon label

Co.Mark, società ideatrice della figura del Temporary Export Manager e leader in Italia nell’offerta di questo tipo di servizi alle PMI, è presente con i suoi Export Specialist su tutto il territorio nazionale.  

Affidarsi a un export manager supportato da una società strutturata vuol dire potere contare anche sulla solidità e sull’esperienza pluriennale di essa. Grazie all’acquisizione di Queryo, società specializzata in servizi di Digital Marketing, l’affiancamento in outsourcing alle imprese avviene attraverso un percorso completo, dall’impostazione strategica fino all’operatività commerciale e di marketing. Dal 2016, Co.Mark fa parte del Gruppo Tinexta, società quotata sul Mercato MTA STAR di Borsa Italiana.

I nostri TES

Icon label

La strategia elaborata e adottata dai TES Co.Mark si basa su un metodo ben preciso, che prevede analisi mirate e obiettivi ben definiti, supportato dalle tecnologie più aggiornate. Queste includono strumenti quali banche dati internazionali e piattaforme di proprietà intellettuale.

Il servizio di export management

Icon label

Il servizio di export management in outsourcing offerto da Co.Mark non prevede soltanto lo svolgimento di funzioni specifiche durante l’affiancamento diretto in azienda, ma mira anche alla formazione on the job del personale interno.

vendi-nel-mondo-temporary-export-manager

Con più di 20 anni di esperienza, milioni di prodotti venduti ed Export Specialist attivi in tutto il territorio nazionale e formati per occuparsi di progetti in tutti i settori merceologici, Co.Mark può garantirti un affiancamento costante nell’implementazione di una strategia commerciale completa e orientata alla crescita.

Vuoi capire se fa per te?

Parla con un nostro Manager,
risponderemo a qualunque curiosità!