I prodotti italiani più richiesti all’estero
Simbolo di eccellenza e di alta qualità, il Made in Italy è diventato un vero e proprio marchio distintivo del Belpaese, non solo nella nostra penisola ma soprattutto all’estero, dove i prodotti italiani spopolano ormai in tutti i settori.
L’agroalimentare, in particolare, rappresenta un punto di forza capace di esprimere sicurezza, affidabilità e di conquistare i principali player internazionali, con export prevalenti in Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Spagna e sempre più in crescita anche verso Cina e Russia.
Il cibo è una delle prime ricchezze dell’Italia ed è proprio l’accuratezza nei processi di produzione e la capacità di fondere innovazione e tradizione a rendere unico il Made in Italy in tutto il mondo.
Ma quali sono i prodotti alimentari italiani più esportati all’estero? Ecco la classifica delle eccellenze Made in Italy più apprezzate nel mondo.
Quali sono i prodotti italiani più venduti all’estero
L’export agroalimentare italiano ha raggiunto i 43 miliardi di euro descrivendo un trend in continua crescita: il cibo italiano è richiesto ovunque, ed è sinonimo di qualità.
Nel 2021 ai primi posti della classifica dei prodotti italiani più venduti all’estero vi sono le eccellenze del settore food & wine, che superano di gran lunga le performance ottenute dai beni del settore luxury.
Analizzando nel dettaglio, i prodotti agroalimentari più apprezzati nel mondo sono:
- Caffè e cioccolato. Al primo posto della classifica troviamo caffè, tè e spezie, che, insieme al cioccolato e ai piatti pronti, conquistano le tavole di tutto il mondo con un fatturato di ben 6,6 miliardi di euro.
- Pasta e Pane. Simbolo per eccellenza del nostro Paese e sempre al vertice dell’export italiano insieme a pane e pasticceria, la pasta è uno dei prodotti dell’agroalimentare Made in Italy più venduti nel mondo. La crescita delle vendite ha fruttato un fatturato estero di ben 3,7 miliardi di euro nell’ultimo anno. Tra i produttori di pasta più apprezzati a livello internazionale troviamo in prima linea la Campania, seguita da Veneto ed Emilia Romagna.
- Vino. Non meno apprezzati i vini in particolare quelli frizzanti come spumante e prosecco, ma non mancano all’estero gli estimatori dei bianchi e dei rossi o rosati. I dati dei primi sette mesi del 2021 fotografano una crescita robusta delle esportazioni italiane di vino (+14,5%) rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, aumentando il loro valore a 4 miliardi, soprattutto oltre i confini europei con gli Stati Uniti primo mercato di destinazione.
- Frutta e Ortaggi. Non mancano frutta, verdura e ortaggi, venduti sia al naturale che sotto forma di conserve: i famosi pelati italiani sono tra i prodotti più apprezzati e venduti nel mondo.
- Carne. Un’altra specialità dell’agroalimentare venduta nei mercati internazionali è la carne sia fresca che lavorata, apprezzata soprattutto per gli accurati controlli di produzione e l’alta qualità.
- Formaggi e salumi. Tra i cibi italiani più richiesti all’estero si collocano i nostri formaggi e salumi: Gorgonzola, Parmigiano Reggiano, Mozzarella Dop e Prosciutto di Parma spopolano sulle tavole di tutto il mondo, facendo registrare negli ultimi anni una vera impennata nelle vendite.
- Olio extravergine d’oliva. Apprezzato per il suo inconfondibile gusto e come eccellenza della nostra cucina, l’olio extravergine d’oliva si classifica a pieno titolo tra le eccellenze della dieta mediterranea più vendute all’estero e dunque tra i prodotti alimentari maggiormente esportati in terra straniera.
Per entrare con successo in un mercato globale è necessario comprendere il mercato di destinazione.
L’internazionalizzazione delle imprese rappresenta una soluzione ai problemi dell’economia interna di molte aziende, ma prima di confrontarsi con i competitors di tutto il mondo è necessario essere pronti ad affrontare l’export.
I nostri Temporary Export Specialist ti aiutano a calcolare su basi statistiche l’indice di esportabilità della tua azienda e a definire un piano ben strutturato e su misura del tuo business per vendere i tuoi prodotti con successo all’estero.
Contattaci per scoprire come supportare la crescita della tua azienda e potenziare le vendite sui mercati internazionali.